Il Premio Alma Dal Co e il Concerto dei Vincitori si sono tenuti al Conservatorio di Venezia Benedetto Marcello il giorno 30 novembre 2024 ore 17:00
Il Premio, giunto alla seconda edizione, è istituito dalla Fondazione Alma Dal Co e dal Conservatorio con la collaborazione della Fondazione Ugo e Olga Levi per ricordare Alma nella sua passione per la musica, che ha accompagnato il lavoro di scienziata.
La Commissione aggiudicatrice è formata dal direttore del Conservatorio, M° Roberto Gottipavero o da persona da lui delegata tra i docenti del Conservatorio, dal M° Diana D’Alessio in rappresentanza della famiglia e della Fondazione Alma Dal Co e dal prof. Roberto Calabretto, delegato dal Direttore Giorgio Busetto in rappresentanza della Fondazione Ugo e Olga Levi.
Le 5 borse di studio sono state poste a bando all’inizio dell’anno accademico.
Link al Premio e Concerto su YouTube (canale Conservatorio di Venezia)
Premio Alma Dal Co e Concerto dei Vincitori
- Luisa Pena De Lima – Canto;
- Qian Wenjun – Canto;
- Riccardo Schioppa – Composizione Corale;
- Silvio De Cristofaro – Direzione di Coro;
- Giovanna Maccatrozzo – Pianoforte.
17:30 Concerto dei Vincitori: pianoforte e canto
18:15 Concerto dei Vincitori: canto e coro
H. Villa-Lobos (1887-1959), Floresta do Amazonas – Veleiros – Cair da Tarde – Cancão de Amor – Melodia Sentimental, Luisa Pena De Lima – soprano
G. Verdi (1813-1901): da Giovanna D’Arco Quale più fido amico, P. Tchaikovsky (1840-1893) da Eugene Onejin Kuda Kuda, Enrico Caruso (1873-1921) Tiempoantico Wenjun Qian tenore.
Johann Sebastian Bach (1685-1750), da Variazioni Goldberg BWV 988 : Aria – Variatio 1 , Variatio 6 – canone alla seconda, Variatio 9 – canone alla terza. Variatio 12 – canone alla quarta, Variatio 15 – canone alla quinta, Variatio 16 – ouverture, Variatio 18 – canone alla sexta, Variatio 21 – canone alla settima, Variatio 24 – canone all’ottava, Variatio 30 – Quodlibet, Aria, Giovanna Maccatrozzo – pianoforte.
Lo storico della musica e giornalista Sandro Cappelletto legge la poesia Incendio e introduce il programma 2025 della Fondazione Alma Dal Co
“… e per te decide l’incendio”, musica di Riccardo Schioppa su testo di Alma Dal Co, Coro femminile Latomàs, diretto da Silvio De Cristofaro.
18.45 Aperitivo offerto da Allianz Bank Financial Advisors.

Contribuisci alle attività della Fondazione!
The Alma Dal Co Award and Winners’ Concert has taken place at the Benedetto Marcello Conservatory of Venice on November 30th, 2024 at 5:00 p.m.
The Award, now in its second edition, is established by the Alma Dal Co Foundation and the Conservatory, with the collaboration of the Ugo and Olga Levi Foundation, to remember Alma and her passion for music, which accompanied her work as a scientist.
The awarding Committee is composed of the Director of the Conservatory, M° Roberto Gottipavero or a person delegated by him among the teachers of the Conservatory, M° Diana D’Alessio in behalf of the family and the Alma Dal Co Foundation and Prof. Roberto Calabretto, delegated by the Director Giorgio Busetto in behalf of Ugo and Olga Levi Foundation.
Link to the Ceremony and Concert on YouTube

GIOVANNA MACCATROZZO
Preparata dal Maestro M. Marescotti è entrata a pieni voti nella classe del Maestro M. Somenzi presso il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia dove ha conseguito il Diploma accademico di I livello con il massimo dei voti. Nel marzo 2024 ha conseguito il Biennio accademico di II livello presso lo stesso Conservatorio sotto la guida del Maestro Maria Perrotta con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore eseguendo integralmente le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach. Affianca alla carriera strumentale lo studio del canto lirico seguita dal Soprano Elisabetta Tandura.

LUISA PENA DE LIMA
Nel 2024 consegue la Laurea Magistrale in Canto con 110 presso il Conservatorio
Benedetto Marcello di Venezia nella classe del Maestro Federica Bragaglia.
Dal 2022 al 2023-Erasmus presso la Kunstiuniversität Graz nella classe del Maestro Mardi Byers. Dal 2014 al 2017-UFRJ (Università Federale di Rio de Janeiro)
Laurea in Canto Lirico con il massimo dei voti (10).
Workshops: corista nei Laboratori di Opera Prima Wien sotto la direzione di Tiziano Duca nel “Don Pasquale” (2019). Workshop lirico “Dall’aria all’audizione” a Vercelli con Chris Merrit, Patrizia Ciofi e Federico Sacchi (2021). Workshop di interpretazione e scena a Vienna con Dale Funding, Elizabeth Hagedorn, Ekaterina Nokkert, Helen Tintes, Michael Pinkerton (2024).

QIAN WENJUN
Tenore lirico, si è diplomato con il massimo dei voti e con lode presso il Conservatorio di Venezia, sotto la guida della Professoressa Federica Bragaglia.
Ha interpretato ruoli in opere come “Pagliacci”, “Cavalleria rusticana” e “Marco Polo” , esibendosi in teatri prestigiosi come il Teatro La Fenice, il Teatro Malibran e il Teatro Aurora.

RICCARDO SCHIOPPA
Diplomato in pianoforte e in composizione presso il Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma, ed in direzione d’orchestra presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Briccialdi” di Terni; ha studiato direzione di coro presso la Scuola Superiore per Direttori di Coro di Arezzo e presso l’Accademia Chigiana di Siena (con diploma di merito); diplomando in Direzione di Coro e Composizione Corale presso il Conservatorio di Venezia sotto la guida di Lorenzo Donati. Dirige l’Ensemble InCantus ed il Coro della Filarmonica di Civitavecchia. Suoi brani di musica corale sono pubblicati da Omnigraf Editore, Da Vinci Editions e Sonitus.

SILVIO DE CRISTOFARO
Diplomato al Biennio con Lode in Direzione di Coro e Composizione Corale al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ha conseguito il Diploma di primo livello in Direzione d’Orchestra al Conservatorio L. Boccherini di Lucca. Corista presso il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” e il Coro UT – Insieme Vocale Consonante. Vincitore del Concorso nazionale per Direttori di coro “Le Mani in Suono” 2024, ha ottenuto il secondo premio all’8° Concorso Internazionale di Composizione Antonio Smareglia.
How to donate for the activities of Fondazione Alma Dal Co